Cos'è ala di stura?
Ala di Stura
Ala di Stura è un comune italiano della Città metropolitana di Torino in Piemonte. Si trova nell'alta Valle di Ala, una delle Valli di Lanzo, ed è dominato dalla mole del Monte Vaccarezza.
Geografia:
- Posizione: Situato nell'alta Valle di Ala, a circa 50 km a nord-ovest di Torino.
- Territorio: Il territorio è prevalentemente montuoso, con altitudini che variano dai circa 900 metri del fondovalle fino alle cime più elevate.
- Idrografia: Attraversato dalla Stura di Ala, torrente che dà il nome alla valle.
Storia:
- La storia di Ala di Stura è legata a quella delle Valli di Lanzo e alle vicende del Contado di Savoia.
- In passato, l'economia era basata sull'agricoltura di montagna, l'allevamento e l'attività mineraria (estrazione di talco).
Cosa vedere:
- Chiesa Parrocchiale di San Nicolao: Edificio religioso di interesse storico e architettonico.
- Museo del Talco: Illustra la storia dell'estrazione del talco nella zona e le sue applicazioni.
- Ambiente naturale: Numerosi sentieri escursionistici permettono di esplorare la Valle di Ala e raggiungere rifugi alpini.
Economia:
- L'economia attuale è basata sul turismo, grazie alla bellezza del paesaggio e alle possibilità di praticare sport invernali ed estivi.
- Ancora presente l'attività artigianale e l'agricoltura di montagna.
Come arrivare:
- In auto: raggiungibile da Torino tramite la SP1 delle Valli di Lanzo.
- In autobus: collegamenti con Torino e altri comuni delle Valli di Lanzo.